La testiera: il centro di ogni camera

Tante volte, soprattutto nei progetti “fai da te”, passa inosservata, e ci si rende conto della sua importanza solo in dirittura d’arrivo.

Molti clienti li abbiamo conosciuti proprio così: si sono rivolti a noi per trovare una soluzione ad un equilibrio che stentava ad esserci. Perchè in una camera da letto la testiera fa sicuramente la differenza, e credeteci che è persino una delle prime cose che si osservano, quando si entra nella stanza.  

Così oggi, dopo l’ennesima “richiesta di aiuto ”, abbiamo deciso di dirvi la nostra sulle testiere del letto, elementi che sono sempre sottovalutati ma che invece sono di fondamentale importanza. 

Larsen Fabrics

Chi segue il nostro profilo Instagram (@spazioiltarlo) già lo sa, l’unico grande requisito che consigliamo sempre, è quello di non dimenticare mai il filo invisibile di ogni stanza, ovvero il trait d’union che unisce tutti gli elementi. Può essere un colore, un materiale, uno stile… tutto ciò che vive nello spazio deve essere in qualche modo collegato.

E non vale la regola del “faccio tutto di un colore”, perchè non porta al risultato sperato: l’ambiente appare impersonale, piatto e manca quella caratteristica che lo renda sognante (cosa, più di una camera da letto, deve esserlo?). 

Carta da parati Wall & Decò utilizzata nel progetto di restyling dello chalet di montagna di una nostra cliente.

Il primo step è sicuramente quello di definire lo stile della camera. Molto spesso ci capita di intervenire in stanze già parzialmente arredate, che peccano però di originalità e soprattutto dinamicità. Ed è proprio qui che entriamo in gioco noi. 

Per testiera del letto noi intendiamo proprio tutto ciò che ne sta a capo: una carta da parati, un colore particolare, una boiserie… Più che tanti quadri e immagini a parete, prediligiamo la potenza del colore. Adoriamo quando la testiera del letto si accosta ad un colore a contrasto, in palette o di un tono completamente differente, che magari risalta l’arredo.

Come sapete, in moltissimi progetti ricorriamo alla preziosità della carta da parati di ogni tipologia, colore e materiale.

Ci piace sceglierla sulla base del contesto in cui si trova la casa, e non solo la camera. Ricordate la carta Wall&Decò a tema montagna che abbiamo applicato proprio nello chalet della nostra cliente? Non sarebbe potuta esistere in nessun altro luogo, eppure in quell’ambiente ha dato un taglio sognante alla stanza e una grande personalità.

Quando la situazione lo permette, progettiamo delle testiere a trecentosessanta gradi.

Ne disegniamo la forma, scegliamo il tessuto e lo abbiniamo sempre agli altri elementi all’interno della camera, che ne richiamino trama e colore (ad esempio al copriletto, ai cuscini che arredano il letto, alle tende e alle poltrone o sedute della camera o dell’anti camera). 

La Maison Pierre Frey

Si può dare libero sfogo alla scelta dei tessuti, non dovendo prestare particolare attenzione a determinate caratteristiche di resistenza.

Partendo dalla seta fino ad arrivare alla lana, passando dai velluti, ai lini, ai cotoni, alle viscose… che siano tinte unite o fantasie, giocando con nervetti o bottoni in contrasto, il tutto dovrà essere rigorosamente abbinato in modo armonico a copriletto e cuscini che, per un’ottima resa, dovranno essere generosi nelle quantità, per creare quel magico tocco accogliente che si desidera. 

Wall & Decò

Quel che è certo è che non esiste una regola universale per la testiera del letto, l’importante è che essa aiuti a creare equilibrio e dinamicità nella stanza, evitando quell’effetto appiattito e poco entusiasmante. 

Non riempite la pareti con quadri troppo ingombranti, cornici scontate o toni neutri che non sanno di nulla. Cercate di giocare con la fantasia e la creatività, facendo della testiera del letto il punto di forza di tutta la stanza. 

E se avete bisogno di un supporto, noi siamo qui per questo. 

Un abbraccio virtuale, 

Alessandra e Barbara 

P.le S. Croce 31/32 – 35123 – Padova
Tel. / Fax: 049 65 86 40 – Email: info@spazioiltarlo.com

Si riceve su appuntamento
si prega di telefonare o inviare un’email

© Copyright Spazioiltarlo.com
P. IVA: 03576600286

13 Aprile 2021
L’importanza dell’ingresso
20 Maggio 2021
Guida alle pareti scure