
Le nostre amate carte da parati
Abbiamo a lungo dibattuto sullo scrivere o meno questa pagina del nostro diario. Ci sarebbero talmente tante cose da dire che non ci basterebbe una sola facciata web per affrontarle tutte. Eppure un “diario condiviso”, come lo è il nostro, non può non raccontare le passioni più pure e profonde.
E la carta da parati, per noi, è una di queste. È una delle nostre passioni più belle, e anche se ne abbiamo una selezione infinta, continuiamo a cercarle con la stessa energia e tenacia della prima volta, perchè sono in grado di regalare a noi e ai nostri clienti emozioni che poche altre cose, nel mondo dell’arredo d’interni, sanno dare in maniera così forte.
Quando ve ne parliamo nel nostro profilo Instagram (se ancora non lo fai, seguici su @spazioiltarlo) percepiamo un interesse quasi sognante, ed è per questo che oggi – bevendo il nostro solito caffè virtuale – abbiamo deciso di anticiparvi qualcosa di più a proposito di questi arredi d’arte che decorano la nostra casa.
Ogni abitazione ha i suoi spazi, ma siamo certe che, a prescindere dallo stile dell’ambiente, dalla sua luminosità o dai gusti di ognuno di noi, la carta da parati possa essere una soluzione decorativa unica, originale e d’effetto.
Quando i nostri clienti ci sottopongono la volontà di cambiare l’ambiente ma il timore di non essere pronti a “stravolgerlo” con una carta da parati, mostriamo loro questa immagine:
Carta da parati: Pierre Frey
Provate ad immaginare la stessa stanza, con i medesimi arredi e un fondo dal colore neutro. L’effetto, ve lo assicuriamo, sarebbe nettamente diverso e probabilmente molto più impersonale. Le carte da parati si adattano alla stanza, ne riprendono la cromia, vengono scelte e personalizzate sulla base della grandezza dello spazio e della percezione che di esso si vuole dare.
Carta da parati Nobilis Paris articolo Ukiyo
Ne sono un chiaro esempio queste immagini: il disegno è lo stesso, cambiano i colori. Eppure le diverse tonalità, abbinate alla cromia degli arredi, sono in grado di dare sensazioni e percezioni nettamente differenti.
Ancor di più in questo particolare momento storico, in cui la casa diventa priorità, ognuno di noi è spinto a cercare un modo per fare entrare la natura in casa, creare una finestra sul mondo esterno dando vita – quando possibile – a pareti dal carattere quasi naturalistico che accolgono vegetazione e animali. Quando si sceglie una carta da parati di buona qualità (ed è per questo che selezioniamo con moltissima cura i partner a cui affidarci) i materiali utilizzati esaltano tutti i toni, regalando un effetto elegante, sofisticato e sognante.
Alcune fantasie di carte da parati utilizzate negli ultimi progetti. Al centro, l’immagine della carta da parati Nobilis Paris applicata nella vetrina del nostro negozio.
Ad oggi esistono sistemi qualificati che permettono di andare ad inserire carte da parati anche nelle zone più umide della casa. Parliamo ad esempio delle pareti della cucina in cui è presente il lavello, nella parete di una doccia o più genericamente all’interno di un bagno. In gergo tecnico si chiama “wet system” ed è appunto un sistema in fibra di vetro stampata assolutamente impermeabile, grazie a finiture trasparenti e primer impermeabilizzante che permette alla carta di non rovinarsi nonostante l’alta esposizione all’umidità.
Carte da parati wet system Wall & Decò.
Sono pochissime le aziende che hanno brevettato questo sistema, è per questo che siamo onorate di avere Wall&Decò come nostro partner. La carta da parati impermeabile consente di risolvere tantissime situazioni in cui – magari in ambienti piuttosto datati o “complicati” – non è consentito applicare grandi modifiche ai rivestimenti murali. In alcuni dei nostri progetti, ci è capitato di optare per l’applicazione della carta stessa su pareti pre – esistenti (anche piastrellate) che per determinate ragioni non potevano essere rimosse. L’effetto – ve lo assicuriamo – è unico e davvero affascinante: con poche mosse, si possono ottenere incredibili risultati che danno nuova vita alla stanza.
Generalmente, nella scelta della carta da parati, è sempre bene fare una valutazione dello spazio come primissima cosa. Questo si rivela necessario per la scelta del soggetto della carta. Quando essa va ad inserirsi in un ambiente già esistente, è essenziale cercare un motivo, una geometria i cui colori richiamino gli elementi dell’arredo presente. Si può giocare con fantasie diverse (ad esempio tra carta da parati, tappeti e cuscini) purché vi sia sempre un filo conduttore che accomuna ogni elemento.
Soluzioni in cromia con la carta da parati. Da sinistra: Wall&Decò; Pierre Frey.
In alternativa, la scelta di una carta da parati dalle tonalità neutre consente di poter giocare con elementi dai colori nettamente differenti posti a contrasto: un modo per risaltare sia l’arredo, che la carta stessa. Solitamente, quest’ultima soluzione la si sceglie per focalizzare l’attenzione sul design della stanza o di un elemento in particolare. Diversamente, la scelta di una fantasia “monocromatica” tra carta e arredo, consente di dare equilibrio e maggiore ampiezza agli spazi.
Da sinistra: Cole & Son, Nobilis Paris, Pierre Frey. Tutte le immagini esposte in questo articolo fanno parte del catalogo prodotti dei nostri partner e pertanto possono essere facilmente consultabili in negozio (assieme a molte altre). Alcune sono presenti anche nel nostro shop – sezione carte da parati.
Più che una stanza intera, negli ultimi anni si predilige la scelta di una sola parete in cui applicare la carta da parati. Quando si tratta di camere da letto, molto spesso la zona di applicazione coincide con la parte su cui è addossata la testiera del letto. Questo consente di configurare carattere ed originalità alla stanza, senza la paura di eccedere nella fantasia.
Ma non ci sono limiti, né regole standard. Come tutto, c’è bisogno di progettare e fare la scelta migliore non solo in termini di estetica ma anche di funzionalità.
Non esitate a contattarci per scegliere la vostra migliore carta da parati: la nostra ricerca non si fermerà mai, e ci sentiamo libere di dirvi con certezza che avremo sicuramente la soluzione migliore per il vostro ambiente.
Ci trovate, come sempre, a vostra disposizione alla mail info@spazioiltarlo.com o nei direct message del nostro profilo Instagram, ovviamente anche per chi ci segue da fuori regione.
Un abbraccio virtuale,
Alessandra & Barbara
P.le S. Croce 31/32 – 35123 – Padova
Tel. / Fax: 049 65 86 40 – Email: info@spazioiltarlo.com
Si riceve su appuntamento
si prega di telefonare o inviare un’email
© Copyright Spazioiltarlo.com
P. IVA: 03576600286